Due chiacchiere nei social…

Uso consapevole dei social network: rendiamo internet un posto sicuro e piacevole

A cura di Silvia Selvaggi

Azioni specifiche

  • Azioni strategiche per la promozione di un uso consapevole e responsabile di Internet e dei social network (metodologia)
  • Azioni mirate per la realizzazione di post efficaci nella comunicazione testuale e grafica (attività laboratoriale)
Azioni Trasversali
  • Contrasto ad atti di aggressione online e di cyberbullismo
  • Contrasto al disagio giovanile e alla dispersione scolastica
  • Sollecitazione sul concetto di gentilezza e le buone prassi nelle relazioni sociali

La rete, dunque, può diventare un luogo per stare bene insieme.

Obiettivi specifici

Il progetto prevede attività sull’utilizzo consapevole dei social network con l’obiettivo prioritario di formare studenti consapevoli e responsabili della propria sicurezza in rete. Nel promuovere la consapevolezza che Internet può creare una pericolosa forma di dipendenza, ai discenti è offerta l’opportunità di acquisire le competenze necessarie non solo per difendersi dalle situazioni rischiose e reagire positivamente alle stesse, ma anche per esercitare le facoltà connesse ad una nuova cittadinanza digitale, così come, altresì, suggerito dai documenti ufficiali dell’Unione Europea.

Obiettivi trasversali
  • Acquisizione di abilità relative all’e-safety e alla corretta comunicazione online; Valori di convivenza civile e di un codice etico.
  • Acquisizione e potenziamento di competenze digitali; utilizzo corretto degli strumenti informatici a supporto della didattica, dello studio e dello svago; valutazione critica delle informazioni.
COMPETENZE E RISULTATI ATTESI:
DEFINIRSI CITTADINI DIGITALE ATTIVI

NON SEMPLICI FRUITORI PASSIVI
MA CREATORI DI CONOSCENZA
IN UNA COMUNITÀ DI PRATICA APERTI
ALLA CONSIDIVSIONE E ALLA COOPERAZIONE