Due chiacchiere nei social…

Uso consapevole dei social network: rendiamo internet un posto sicuro e piacevole

A cura di Silvia Selvaggi
Prima di pubblicare il post ricordarsi sempre di accompagnarlo da un breve testo sintetico ed efficace.
Es. "Un post per lo sport" (Attività proposta nelle precedenti schede)
Esempio dell'attività di gruppo da svolgere con la propria classe:

https://www.canva.com/design/DAE3gRdeg7Y/Apsmz2Wdu6XqSYLJ5j4F4g/view?utm_content=DAE3gRdeg7Y&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=sharebutton

Prima slide

L’attività da svolgere dopo una riflessione partendo dai materiali proposti nelle precedenti schede

Seconda slide

Il template di Canva da cui sono partita per far capire che lo strumento informatico è solo un banale strumento funzionale allo scopo didattico. Se dietro non c’è un’idea e una metodologia non serve a niente.


Esempi di post pubblicati per il mese SID (Safer Internet Day) per l'iniziativa del Safer Internet Stories 2022

Link del Tweet:

Link di instagram
Un esempio di un post realizzato con Canta

🔜 SID: Safer Internet Day

Dal “Il manifesto” della comunicazione non ostile (declinato per lo sport) una riflessione per rendere internet un posto migliore.

Lavoro di gruppo nato all’interno della formazione docenti a cura del Polo Formativo Ferraris Napoli (Formazione Ambitio 13)

Un post per un posto migliore…