Due chiacchiere nei social…

Uso consapevole dei social network: rendiamo internet un posto sicuro e piacevole

A cura di Silvia Selvaggi
 
Valore sociale del like
Equivale a un messaggio di approvazione e accettazione. Da qui nasce il bisogno di essere apprezzati che si amplifica attraverso i social network, determinando un senso di inclusione o al contrario esclusione e senso di sfiducia, qualora non si godesse di “successo mediatico”.
"Menzioni"
Nome di un utente preceduto da una @ chiocciola. Serve per menzionare una persona in particolare, citandolo nel proprio messaggio, facendogli arrivare una notifica. In questo modo è possibile citare un account e inviare un messaggio chiaro: sto parlando di te, sto parlando con te... c’è qualcosa che devi leggere. Il messaggio con una menzione sarà visto dalla persona citata e dai relativi follower.
"Hashtag"
Parole precedute da un # cancelletto che si trasformano in riferimenti, in modo da inserire i contenuti in elenchi che racchiudono i tweet con la stessa combinazione. Detto in altre parole, se condividi un post con la parola # gentilezza nel testo, quest’ultima diventa cliccabile e rimanda a una pagina in cui si trovano tutti i tweet con questa soluzione. I vantaggi? Avere a disposizione altri post relativi a quell'argomento e cosa più importante trovare un pubblico interessato al tema in questione.

Con gli hashtag si possono quindi "etichettare" i tweet in modo da farli comparire nelle "Tendenze" e nelle ricerche relative a un determinato argomento.

Moby & The Void Pacific Choir - 'Are You Lost In The World Like Me?' (Official Video)
Original link